Immagine

Sfogliando se stessi

Immaginatevi una bimba con i capelli neri, gli occhi castani e profondi, con un corpicino armonioso e morbido, una bimba con il sorriso sulle labbra e la curiosità innata, una bimba bambolina che aveva carattere, tanto da prendere il suo unico ‘schiaffettino’ della sua vita dalla mamma perché pretendeva che le scarpe dovessero essere allacciate come desiderava lei altrimenti non sarebbe uscita. Una bimba determinata che doveva decidere lei come vestirsi pur seguendo le dritte della sua mamma. Questo carattere risoluto con il tempo le ha portato sicurezza e fiducia in se stessa. E con la stessa fermezza sceglieva il suo stile che con gli anni è cambiato, prendendo spunto da quelle riviste, sfogliando quelle pagine modaiole, guardando quelle immagini colorate e figurandosi come poteva stare.

Ogni singola pagina era una potenziale Simo, ogni capo o accessorio era un possibile acquisto, e se non poteva essere quello stesso per incapacità economica allora ripiegava su uno simile o cambiava genere, ogni combinazione era un’ eventuale immagine di se stessa. Quelle riviste erano fogli di carta colorati e disegnati e scritti ma in realtà incarnavano fantasia, sogni, desideri e voglie.

Cosmopolitan, Vanity Fair, Glamour, Marie Claire, Grazia, Vogue, Elle, Moda Divas, Gioia, Tu Style, queste principali riviste sono state cibo per i miei occhi, hanno appagato la mia fame, dato piacere al mio animo e hanno dato un contributo al mio stile. Sono servite a capire alcuni principi della moda, a non essere troppo integralista, ad avere il coraggio di mostrarsi per come si desidera, ad imitare un look, sono state utili quando non si aveva proprio idea di cosa vestire, insomma sono state il mezzo per sfogliare me stessa.

Che non sia proprio quella pagina a rispecchiarvi o che sia quello specifico look che potrebbe parlare per voi, perché non darvi una chance attraverso questi magazine?

 

 

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...