Nel 1930 Greta Garbo riempiva le sale cinematografiche con il suo fascino, comparendo nel film evento “Anna Christie” avvolta in un indimenticabile impermeabile di pelle nera cerata. Sfrontatezza e mistero sono i due ingredienti che vedendola mi vengono subito da dire, poi guardando la sua persona in alcune immagini di quel tempo con quel soprabito in pelle lucida, gli elementi che mi saltano all’occhio sono charme e consapevolezza di se stessa. Seduzione, eleganza, sicurezza, carisma sono le prime caratteristiche che la pelle nera dona quando la si indossa, la sua anima rock è evidente, più nascosta risulta la sua delicatezza che a mio avviso è presente, perchè con fare morbido ti fascia e si adagia al tuo corpo avvolgendolo. Lo spirito aggressivo sottolineato dal semplice chiodo in pelle è ormai un must, rimane tutt’ora uno dei capi cult che viene riproposto in varie versioni in maniera ciclica ma ogni volta attrae e vorremo averne sempre uno nuovo nel nostro armadio. Oltre al solito total black ora lo possiamo trovare in vari colori, proprio ieri ne ho visto uno rosa e devo dirvi che non era proprio niente male, una sfumatura soft su un capo dai connotati strong.
Negli anni ’50 la pelle nera era considerata sintomo di ribellione e la si vede legata alla musica come espressione di un look sfrontato e di uno stile irriverente. E’ Yves Saint Laurent che inserisce nelle sue collezioni questo materiale che si adatta perfettamente sia a donna che a uomo, la donna si veste di decisione, l’uomo indossa determinazione. Diventa un capo di abbigliamento che viene indossato indipendentemente dalla stagione. Dai capispalla alle gonne, dai blouson ai pantaloni, dalle scarpe alle borse, la pelle diventa icona di stile senza tempo e senza seguire regole precise. Stilisti come Krizia, Dior, Versace e Gucci fanno di questo materiale una tendenza, diventa espressività graffiante e intensità femminile per le donne, mentre per gli uomini audacia prorompente.
La pelle incarna uno stile forte e magnetico, usciamo dagli schemi, osiamo e giochiamo, chissà che la nostra sicurezza non si rafforzi attraverso il nostro look?! Mi viene in mente un film in cui vestire questo materiale aveva creato sicurezza nella protagonista, Grease o di una serie tv, Happy Days, in cui un chiodo in pelle era il simbolo della personalità dell’ indimenticabile Fonzie. Perchè non prendere spunto?!
Io mi sento tutta un’altra persona quando indosso la mia giacca di ecopelle 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
è proprio così cara…abbiamo una marcia in più..
"Mi piace""Mi piace"
La pelle nera è affascinante e ricca di stile. La puoi abbinare con quasi tutto e non rischi mai di essere inguardabile. Poi Greta Garbo…ciaone!!! una meraviglia, non potevi portare esempio migliore
"Mi piace"Piace a 1 persona
concordo con te… ed è un materiale che non vincola e lo puoi usare in ogni periodo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho tanti capi in pelle nera, secondo me è un materiale che puoi usare in ogni occasione 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
hai proprio ragione, e ti aiuta a creare diversi outfit
"Mi piace""Mi piace"
Adoro l’ecopelle nera! Di questo materiale ho una giacca e un leggins che utilizzo sempre!
"Mi piace"Piace a 1 persona
e poi più si invecchia meglio rende 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Personalmente non amo i pantaloni di pelle nera, però mi piace un sacco il chiodo. Io ne ho quattro di giubotti in pelle di modelli diversi, e mi piace cambiare. Penso che si possa abbinare con qualsiasi cosa e non passerà mai di moda!
"Mi piace"Piace a 1 persona
il chiodo è versatile e ora lo fanno di vari colori..rimarrà un sempre un capo di moda
"Mi piace""Mi piace"