Quando la passione, l’ amore, l’ affetto, la tenerezza che si prova per un essere animale diventa parte integrante del nostro essere, tanto da formarsi come espressione di ciò che indossiamo, ecco che arriviamo a vestire di istinti.
Mai come questo anno vari animali sono stati i protagonisti in stampe o disegni su vari capi di abbigliamento, senza considerare anche parti del loro corpo prodotte in rilievo su un capo o su un accessorio. Pigiami raffiguranti cani, gatti, magliette che ritraggono il volto di una tigre o una pantera. Chi sceglie di portare una produzione rispetto ad un’ altra non tiene conto che a volte decide anche in base all’ istinto che connota quel determinato animale, sentirsi più vicino alla parte animalesca che ognuno di noi nasconde e appartenere ad un tipologia. Anche se il più delle volte la decisione di acquistare o meno un abbigliamento ricade su motivi più semplici, come i colori o il modello o solo perché piace senza una reale ragione. Nello specifico caso io di solito prediligo l’attrazione che provo a prima vista, che è data dal soggetto disegnato, da come è stato ritratto e dal colore del capo, questi elementi si vanno a fondere in quello che sono io stessa o in quale istinto vorrei rappresentare.
La nota firma di pelletteria Braccialini ha creato una linea con la raffigurazione di vari animali, e non solo disegnati in rilievo ma, ad esempio, la forma della borsa richiama il mondo animale. Sicuramente non è facile stabilire quale animale in quel momento ci possa rappresentare ma si può provare a capire cosa in quel momento si vuole esprimere, oltre a considerare la comodità e la praticità dell’oggetto in se.
Quindi o che si indossi tra le mura di casa o all’aria aperta, il capo di abbigliamento o il complemento risponderà alle esigenze dell’istante e alle richieste del proprio profondo. Sia che abbia disegnata l’eleganza di un felino o che rappresenti la simpatia di un cane, ognuno di noi dovrà seguire ciò che gli occhi ammireranno e ciò che l’intimo sentirà.