Mai come in questo periodo i colori sono ciò che ci aiutano a comprendere il nostro umore e il nostro stato d’animo. I colori per i pittori rivestivano e rivestono un ruolo di elevata importanza. Si hanno colori che si prediligono, colori che abbinati ad altri fanno percepire qualcosa in modo diverso così da toccare alcune emozioni o sensazioni. Vincent Van Gogh vedeva nel colore giallo il simbolo del sole, della vita e della serenità. Edvard Munch prediligeva il colore verde e quello rosso perché per lui costituivano polarità emotive, positiva e negativa. Gustave Klimt raramente faceva a meno del colore oro, proprio perché rappresentava per lui sacralità, preziosismo, eleganza e luminosità. I colori sottolineano un messaggio che il pittore stesso ha cura di inviare. Ogni colore aveva e ha un valore espressivo e spirituale e la percezione cromatica non fa altro che raffigurare una realtà intima prescindendo da qualsiasi allusione oggettiva. Il colore tocca per primo il senso della vista e da esso poi si elaborano informazioni psicologiche, fisiologiche ed estetiche. Oggi come non mai riprendere il contatto con i colori è di primaria rilevanza. I colori che indossiamo, i colori con cui entriamo in contatto, i colori che scegliamo di usare ci portano in profonda connessione con quello che ci circonda, e proprio per questo risultano avere un ruolo significativo. Ogni colore ha un proprio significato e questo significato interagisce direttamente con le nostre emozioni e impressioni. Le popolazioni e le loro tradizioni danno significati diversi ai colori, per esempio nell’Occidente il colore del lutto è il nero, mentre in Cina è il bianco. In Oriente il giallo è il colore del sole, della regalità e della fertilità, mentre nella Grecia antica era il colore dei pazzi che per essere riconosciuti dovevano indossarlo. Qualsiasi studio di cromoterapia stabilisce che ogni colore possiede una informazione, regala una sensazione, come il colore rosso che scalda il corpo ed è indicato contro la depressione, il colore verde che è rilassante e favorisce la riflessione e la calma, il colore nero che snellisce ed indica solitudine. Ogni colore viene associato ad uno stato d’animo, simboleggia un sentimento, come il rosa che è simbolo di grande ammirazione, il viola è modestia e umiltà, il turchese è gratificazione. Insomma i colori sono fondamentali in ogni campo, come nella moda e come nella vita di tutti i giorni. Oggi come non mai i colori sono luce e quella luce disegna il nostro essere. I colori hanno il potere di delineare il variopinto aspetto della realtà delle cose in tutta la loro bellezza, e a noi non spetta altro che andare incontro a questo potere usando con misurata consapevolezza la nostra tavolozza.
Che colore sfoggi tu?? 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
di solito il nero ma mi piace il viola e il blu 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bei colori. Uso spesso il nero anche io. Ma poi dipende molto dal mio mood. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona