Quell’ abito di cui si aveva l’ idea, che si è scelto, che si è provato, quell’ abito che doveva essere parte di noi, che doveva parlare di noi, che doveva dar voce alla nostra anima, al nostro io, l’ abito che doveva simboleggiare il nostro stile in una precisa occasione, per un determinata occorrenza, finalmente è diventato l’evento! Un vestito che si è fuso insieme alla persona che lo indossa, diventando la seconda pelle, identificandosi come immagine di chi lo porta e personificandosi attraverso il corpo.
Sfoggiare quello che per ognuno di noi è un mix di look, stile, capo di abbigliamento, stato d’ animo è soddisfazione. Portare con nonchalance ciò che è il modello, il tessuto, il colore, la caratterizzazione dell’ evento crea una partecipazione al momento che si sta vivendo. L’ abito vive insieme alla festa divenendo lui stesso parte integrante. Sentirsi a proprio agio, muoversi come se il tuo corpo fosse avvolto da seta perché così ti senti quando quel vestito ti appartiene, essere sicura di te stessa con quella mise, tutto questo è indossare l’evento!!
Mi sentivo talmente me stessa che non sembrava la prima volta che indossavo quell’ abito, parlavo io e parlava il mio corpo, quel capo partecipava al party come solo quel modello scelto da me riusciva a fare, portarlo addosso era una magia, riviveva tutti gli step e si godeva il ricevimento per cui era stato scelto. Lo stile per quell’ evento era stato dettato dal mio essere e da come mi sentivo e volevo sentirmi in quella precisa occasione!!
Qualsiasi cosa si indossi diventa parte di te, quindi parla di te e parla per te!!
Che bel look! Mi piace molto anche la flosofia che vede l’abito quasi fondersi all’evento. Sentirsi a proprio agio è fondamentale!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie :).. sono felice che ti sia piaciuto, e il senso è proprio quello di sentirsi se stessi pur indossando qualcosa che abitualmente non si porta 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona