Moda e Spiaggia? Se penso a queste due parole, che sono anche due realtà, mi viene da dire che la spiaggia diventa una passerella, un tappeto rosso, si sfoggia l’ultimo costume di tendenza, si indossa la borsa vista nell’ultima sfilata, si esibisce un make up con le nuance della stagione, ci si abbellisce con accessori all’ultimo grido. In altre parole la Moda e la Spiaggia si mescolano e diventano un unico palcoscenico. Salgono sul palco diversi stili, alcuni fanno la differenza altri sembrano una sorta di omologazione. Il look si sceglie anche in base al posto in cui si va. Ci sono luoghi “da isola deserta” dove ti godi il mare e la sabbia, dove tutto intorno è allo stato quasi selvaggio e dove ovviamente non ci sono comfort e quindi si opta per uno stile più pratico e minimal. In questi posti sei a contatto con l’essenza della natura e si ha un rapporto quasi fraterno con la spiaggia e il mare, ciò si rispecchia molto anche in quello che si indossa, in cui predominano i colori della natura, dal blu al verde, dal sabbia al color della terra. Poi troviamo Spiagge dove la Moda fa da padrone, diventa l’attrice principale, la protagonista della battigia. I luoghi da jet set in cui è d’obbligo in alcuni casi anche un dress-code. Si diventa quasi decoro del posto dove si va, come se noi stessi facessimo parte dell’allestimento del luogo. Vari lidi diventano precursori di Moda, vetrine dove farsi ammirare e da cui prendere spunto. La Moda e la Spiaggia si parlano in maniera intima, quasi ad essere due amiche complici. In modo interscambiabile l’una chiacchiera e alle volte grida, l’altra ascolta e alle volte tace. In alcuni siti una può prendere il sopravvento sull’altra, ma il più delle volte la bellezza della natura neutralizza il sorpasso. L’ equilibrio dove sta? Beh, credo che stia nel giusto bilanciamento. Mostriamoci al meglio in spiaggia, viviamo e godiamo di essa, ma senza affanno, senza andare alla ricerca di superare chi vediamo accanto a noi, cerchiamo di essere noi stessi anche se il costume che indossiamo, la borsa che portiamo e i sandali che calziamo non sono di tendenza. “La moda è quella che viene suggerita e che spesso è meglio evitare, lo stile invece quello che ciascuno ha e deve conservare nell’arco della sua vita” (Giorgio Armani)
Io mi diverto un sacco a vedere i look estivi, ogni anno c’e qualcosa di divertente, pacchiano e improponibile 🤣
Sulle spiagge modaiole invece prendo spunto un po’ dappertutto
"Mi piace"Piace a 2 people
È vero delle volte si vedono degli abbinamenti improponibili 🙈, ma penso come te che lo stile un ce l’abbia dentro e non nell’ultimo costoso sandalo o borsa 😊
"Mi piace"Piace a 2 people
grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
La penso come te!! Molto interessante l’articolo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto interessante L articolo, complimenti!
"Mi piace"Piace a 2 people
Bellissimo questo tuo articolo, però secondo me hai colto un problema che non si limita solo alla spiaggia: ormai qualsiasi luogo pubblico è diventata una passarella. Dalla scuola a settembre, alle montagne in inverno.
Quello che manca, secondo me, è il decoro in spiaggia dove vestirsi diventa un svestirsi indecente. Bisognerebbe vivere la moda in maniera più sana, non come una gara a chi ha accessori firmati o il bikini più scosciato, ma come qualcosa che aiuta ogni persona e ogni donna a piacersi per come è e a stare bene con se stessa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
concordo su quello che hai detto, grazie cara 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie mille !!! e buona fortuna per il tuo fantastico blog,
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 🙂
"Mi piace""Mi piace"