Questa volta chi si è seduto sulla poltrona per colloquiare con me è https://www.instagram.com/ant0___.0/ la sincera Antonella, portando con se come argomento il Social, potenzialità e danni che una piattaforma web può creare.
Il Social è un mondo fatto di uomini che con diverse finalità convivono tra di loro. Una realtà che è entrata in maniera predominante nella vita di ognuno. Una realtà che a volte giudica, altre volte influenza, il più delle volte mette a conoscenza. Ad Antonella sta molto a cuore vivere una sana vita Social, se ovviamente questo non apporti negatività. Il lato negativo di cui parla Antonella è quello dato dall’ imitazione, dall’ emulazione da parte di adolescenti verso noti personaggi. Si chiede il perché è così difficile esporre il proprio pensiero, il perché invece è così facile arrivare a fare gesti estremi per essere identici agli altri che ‘spopolano’ sul Social. Antonella si chiede, perché imporsi di cambiare il proprio stile di vita e la propria immagine, perdendo ad esempio peso corporeo con la speranza di sponsorizzare qualche brand di abbigliamento che ti apprezza per un corpo longilineo? In altre parole perché rincorrere il soggettivo pensiero di perfezione dato che qualcuno è diventato ‘popolare’ raggiungendo una effimera ‘fama’ tracciando il percorso? Un percorso spesso finto e poco veritiero. Seguendo prototipi del genere si può giungere ad annullare ed annientare la propria personalità. Antonella racconta che qualcuno sul Social le aveva fatto notare il suo accento napoletano tanto da farle venire i complessi nel parlare. L’importanza di una persona è data dal seguito espresso in K, questo è ciò che il Social insegna alla maggior parte delle persone. Quindi se non sei abbastanza seguito qualsiasi tua caratteristica può risultare un difetto. Qualsiasi cosa che posti o pubblichi, se non sei una persona relativamente conosciuta, può essere vista in modo difettoso tanto da essere rimarcata da coloro che consciamente o inconsciamente apportano danno a chi è già di carattere insicuro. Il Social è un’arma che può distruggere menti fragili che trovano il coraggio cmq di viverlo, e può cancellare il senno per essere qualcuno noto. Antonella insiste su un aspetto fondamentale:“Nessuno è perfetto, mi piacerebbe che le persone dessero più valore alle loro potenzialità concentrandosi su se stessi, invece che copiare la vita di qualcun altro per essere accettati”. Il giudizio verso quelle persone che si palesano per come sono di solito arriva sempre da coloro che si reputano perfetti e si mostrano perfetti. Tutto questo può far avere dei canoni di perfezione completamente errati, perché non seguono la moltitudine. Ciò che dovrebbe fare un Social è sicuramente essere il più realistico possibile, facendoci accostare alla realtà di ognuno e diventare fonte di passioni. Indurre a seguire profili che collimano con i nostri interessi, portandoci ad interagire, senza imitare o copiare, con persone che catturano la nostra attenzione. A volte si vive un mondo web come se non fosse reale, quasi come se si stesse giocando ad un videogioco virtuale, e ci si dimentica che dietro ad ogni profilo non c’è un ‘avatar’ ma c’è un essere umano con difetti, pregi, interessi e stili di vita.
Un pò di attenzione, riguardo e rispetto farebbe del Social una dimensione comunicativa ideale.