Immagine

Una Giostra Handmade

Salire su una Giostra ha sempre avuto il suo fascino. Provare varie esperienze su una Giostra rende sempre più vogliosi e desiderosi di continuare a girare. Nella sua semplicità la Giostra tende alla completezza del divertimento. Il cuore in gola, il sorriso che illumina il viso, l’espressione felice, la mente sognante, il tutto arricchito da quel pizzico di eccitazione, sono elementi del quadro completo che caratterizza lo stare su una Giostra. Non a caso essere artigiani delle proprie passioni, maneggiare con le proprie mani e la propria creatività ciò che piace, fa sentire come se si salisse su una Giostra. Ogni creazione nata dalla propria dedizione è un componente della Giostra. Ogni volta che la mente dà vita ad una idea di opera è un giro sulla Giostra stessa. Ogni giro eseguito sulla Giostra è tempo scandito, tempo che deve essere sfruttato al meglio. La certezza del godimento è data dal ripetersi della realizzazione. Ogni cosa realizzata in modo artigianale regala appagamento e chi crea lo sa bene perché usa quella soddisfazione per andare avanti e per saziare la fame della propria anima.

Giostra di Cera è il nome che Francesca ha dato alla sua attività artigianale. Creazioni diverse, del tutto naturali. Creazioni fatte con cera di soia, cera derivata dalla soia vegetale, dai fagioli di soia. La sua creatività scalpitava dentro quel cassetto, il suo sogno voleva uscire e Lei quest’anno gli ha dato una vita. Lei ha scelto di buttarsi in quello che l’ha sempre affascinata, la cera profumata. Ma il suo sogno necessitava di un nome. Il nome Giostra di Cera prende ispirazione dai suoi figli, i primi sostenitori del suo sogno, e quindi prende spunto dai bambini che vivono le giornate con la giusta dose di allegria. Gioia che una Giostra, quella tutta dorata con i cavalli e carrozze e una musica melodiosa in sottofondo, promette. L’immagine che Francesca aveva in mente era quella di una giornata passata in modo spensierato come quando si è bambini e la felicità la si porta nel cuore per diverso tempo, fino a quando non si rifà un altro giro sulla Giostra. Con le sue tart profumate di varie forme, da usare nei cassetti, nell’armadio, come decorazione, o facendole sciogliere in un brucia essenza. Con candele colate a mano decorate con fiori secchi. Francesca usa la sua capacità artigianale per dare vita a prodotti ecologici che richiamano quelle giornate profumate di vita. Usa essenze made in Italy riprodotte in laboratorio con ingredienti privi di petrolati. Ha unito il suo sogno ad una realtà volta alla sostenibiltà dell’ambiente.

Camminare sognando aiuta prima o poi a far vivere quei sogni, contribuisce a rendere reale ciò che si è solo immaginato. Credere nelle proprie passioni agevola le proprie capacità. Sostenere le proprie capacità rende concreti i desideri.

Immagine

Le Dritte Di Simo risponde ad Easy Travel Hosting


Questa volta l’intervistata sono io. Sono stata contattata da una Società creata da due nomadi digitali, una Società di Web Hosting 100% ecologica. Avete mai sentito parlare di Hosting Web? La parola inglese significa in italiano Ospitare. In campo informatico vuol dire dare alloggio a personali file all’interno di speciali computer, ovvero server, sempre connessi ad internet. Easy Travel Hosting, questo è il nome della Società, non solo ha uno spirito giovanile ma è protesa a rendere il Web più pulito dato che i server che usano sono alimentati ad energia rinnovabile ed eco-sostenibile. Un altro contributo che questa Società regala all’ambiente è dato attraverso chi sceglie Easy Travel Hosting come servizio di Hosting Ecologico. Per ogni cliente viene piantato un albero in Guatemala, per supportare il progetto di riforestazione della giungla guatemalteca e creare posti di lavoro. L’albero piantato può essere adottato a titolo gratuito.

Essere sul loro sito con le mie parole e con quello che caratterizza il mio blog è stato un vero piacere. Le loro domande sono state dirette e rivolte a descrivere in modo esauriente ciò che è il mio punto di vista su vari temi.

Benvenuta su Easy Travel Hosting! Potresti parlarci un po di te, di come è nato il tuo blog e di cosa tratta?

Sono Simona nata nella calda Calabria ma ormai da oltre 20 anni trapiantata nell’ affascinante Toscana. Archeologa per studi ma con la vena della scrittura. Dalla tenera età la scrittura è diventata il mondo in cui viaggio e faccio viaggiare. Le parole sono il collante tra ciò che vedo, utilizzo o vengo in contatto, e chi mi legge. Per questo mi definisco una storyteller. Mi piace narrare e raccontare, credo che la forza della parola inserita in un contesto ben preciso sia portare ad osservare ogni cosa da più angolazioni. Sono una persona molto creativa e mi piace circondarmi di persone che mi arricchiscono e che posso arricchire. Il mio blog è nato quasi come una scommessa con un’ amica. Sono stata sempre una persona curiosa, mi è sempre piaciuto parlare con la gente e quindi mi sono chiesta, perché non unire la mia curiosa osservazione verso lo stile in genere e la mia più grande passione che è la scrittura? Perché non suggerire, da qui il termine ‘Le dritte’, un viaggio dell’ esteriorità attraverso l’ interiorità, percorrendo mondi diversi come la moda, le nuove tendenze o gli stili di vita in genere? Il mio blog quindi esplora diversi temi avendo come bussola modelli di stile.

Se volete finire di leggere la mia intervista andate sul loro sito cliccando https://www.easytravelhosting.com/

Immagine

Biografie: il brand che condivide la sua storia con chi lo indossa!

Il termine Biografia è un termine composto dalle parole vita e scrittura. il suo significato non si limita solo alla mera narrazione di una vita o di un’ opera, ma è un viaggio nelle vicende interiori della persona, è il ritratto intimo di tutto ciò che rispecchia quella persona o quell’opera.

Proprio con il nome Biografie, il nuovo brand italiano di maglieria 100% organica Made in Puglia, si farà notare presentando a Settembre 2020 negli shop la sua nuova collezione. I capi parleranno del messaggio che l’azienda vuole comunicare, ogni modello di capo rappresenterà la storia con cui è stato creato e trattato, ogni indumento racconterà la propria vita e quella del brand. Biografie è un brand che vuole parlare attraverso i suoi prodotti, attraverso il rispetto per la natura e la sensibilità dell’ecosistema che lo contraddistingue, attraverso il modo di custodire ideali e valori di delicatezza, bellezza, eleganza e maestria. I capi di abbigliamento che creano hanno classe da vendere. Un’ azienda deve distinguersi per ciò che vuole comunicare e il veicolo che usa è dato dai propri articoli. In questo specifico caso Biografie, mediante il capo che mi ha regalato, non solo mi ha dato la possibilità di toccare con mano un prodotto realizzato in materiale organico, non riciclato, con filati nobili, il cui colore è una tinta natura (ovvero ricavata dalle piante), ma ha fatto in modo che il mio corpo fosse coccolato da un tessuto unico, pregiato e sostenitore di ideali elevati. Quando ho indossato il loro capo e mi sono specchiata, ciò che ho visto riflesso è stato un’ unione tra la mia figura e il brand, come se la mia storia e la sua storia si unissero a formare una relazione, un’unica trama. Entrambi risultiamo autori di questo racconto che ha come protagonista il capo che indosso. La scelta di un abito, di una maglia o di un accessorio ha in sè un valore intrinseco, è un mix tra la proposta del brand e il nostro gusto, quando questo connubio trova la sua consapevolezza allora vuol dire che la scelta è stata ottimale. Biografie è dedicato a chi è cosciente dell’importanza di saper scegliere. La meticolosità nel creare ogni capo e nel proporre un massimo di 999 pezzi per modello fà di questa azienda un brand attento ad ogni sua creazione tanto da abbracciare la scelta della limited edition e di collezioni esclusive.

Io mi sono fatta avvolgere dalla morbidezza del puro cashmere, dal calore del tessuto organico, dalla raffinatezza del modello e dalla cura e qualità dei dettagli. Biografie ha condiviso con me la sua storia, io ho condiviso con voi la nostra!