Immagine

Swap Party… Swapping…Scambio.. Baratto: una tendenza che non tramonterà mai!

In epoca antica il baratto era considerato l’ unico mezzo per scambi commerciali, in altre parole lo scambio di prodotti o beni tra persone senza l’uso della moneta. Il baratto tra i suoi vantaggi possiede quello del ‘riciclo’ di beni e di oggetti e questa caratteristica nel campo della Moda riscuote una grande importanza. Stili diversi, look che ritornano, capi di abbigliamento o accessori difficili da trovare, insomma tutto questo può rientrare nella tendenza dello Swapping. Proprio in questo periodo dell’anno, in cui ci tuffiamo nel nostro armadio per fare il cambio di stagione, uno Swap Party potrebbe essere un momento divertente e spassoso, a contatto con oggetti e vestiti che non siamo riusciti ad acquistare o che semplicemente ritornano di moda, e provando, osando, a cambiare il proprio stile. Questa tendenza porta ad un vero rinnovo del nostro guardaroba sostituendo il ‘vecchio’ con il ‘nuovo’, un pò come se ci spogliassimo di un pezzetto di noi per rivestirci di ‘nuovo’, senza intaccare le nostre finanze ma solo conoscendo persone che amano il mondo della moda.

Moda e cambiamento camminano di pari passo in questa tendenza dello Swapping, divertimento e scambio di vestiti sono gli elementi principe dello Swap Party. Festa in cui ci si incontra e invece di sfoggiare il vestito più bello, si portano capi che vorremo donare in cambio di altri capi, da nuovi a semi-nuovi, da quelli firmati a quelli vintage, da vestiti ad accessori mantenuti in ottimo stato che vorremo solo cambiare per creare outfit nuovi. Insomma una vera e propria festa dello scambio.

Una tendenza americana che si è insediata anche in Italia. Dai siti internet (https://it.swapparty.com/ oppure http://www.e-barty.it/e-barty2/index.jsp ) a vere e proprie Community, con l’ esistenza anche di App da scaricare sul proprio smartphone per partecipare on line e per essere aggiornate.

La moda unisce anche chi non si conosce, lo stile lo si crea in varie occasioni, antichità e innovazione si fondono per un fine comune. Tutto questo, con l’aggiunta di un pizzico di giovialità risultano gli ingredienti di uno Swap Party perfetto. Quindi cosa aspettiamo? Facciamo danzare la moda e lo stile!

Immagine

Sul mio blog!

“Va oltre, va al di là, non segue mode ne cliché, parla di tendenze si, ma in maniera tutta sua, originale e profonda e guardando altre sfaccettature rispetto all’ approccio standard e convenzionale, senza fermarsi alla superficiale apparenza. Qualunque tema affronta (mai banale) risulta sempre essere una perla preziosa, che disquisisce di classe e charme e moda in modo aperto e senza peli sulla lingua, spaziando e dando punti di riflessione che sono oltre la moda stessa. Ogni articolo, che sia corto ed essenziale senza essere ‘tirato via’ o lungo e strutturato, senza essere noioso, è una chicca. Affronta argomenti che riguardano lo stile ma uno stile legato a ciò che ognuno si porta dentro, scrive di temi vari che denotano ricerca e studio, preparazione e acume nell’esprimerlo. In altre parole ha i connotati di una blogger originale, che non si improvvisa e che ha tanto ancora da raccontare e trasmettere”

Sono parole, parole dette e scritte da una persona che voleva far arrivare il suo messaggio a me, a me che sono quella blogger di cui parla, a me che per una scommessa con un’ amica si è detta perchè non farlo? Perchè non mettersi in gioco e far conoscere quel mio lato più modaiolo e di tendenza? Perchè non sfidare me stessa in questa avventura? E così eccomi qui dopo un tot di articoli scritti, dopo solo tre mesi di vita di questo blog, dopo diversi canali aperti per far sentire la mia voce, alcune volte assordante, altre volte discordante ma sempre in ogni occasione sincera, eccomi qui a leggere e sorridere, a meravigliarmi e compiacermi, il tutto grazie a questo attestato di stima e di apprezzamento su ciò che per me era una sfida e che ora è diventato espressione di me.

Moda e look, tendenza e apparenza, immagine e stile, abbigliamento e modi di essere, aspetto e comportamento, esteriorità ed interiorità, tutto questo lo condenso in parole a volte in immagini, e spesso in ‘Dritte’. Cosa sia per me tutto questo può essere espresso in quanto segue: ” mi piace scrivere, mi piace trasmettere attraverso le parole ciò che sono io e ciò che per me è moda, è fascino, è glamour, è comportamento, è portamento, la mia immaginazione e acutezza mi porta a vedere oltre la semplice esteriorità, mi piace arrivare attraverso le parole e mi inorgoglisco se ci riesco, mi arricchisco del bello che offrono gli altri e tendo a farne tesoro per raggiungere i miei obiettivi, con queste mio blog faccio parlare quella parte di me socialmente connessa e desiderosa di esprimersi e condividere”

“La moda non è qualcosa che esiste solo negli abiti. La moda è nel cielo,nella strada, la moda ha a che fare con le idee, il nostro modo di vivere, che cosa sta accadendo.”
(Coco Chanel)

Immagine

Tatuare il proprio stile

Mi sono sempre piaciuti, li ho sempre apprezzati, li ho sempre visti come arte e come un vestirsi di arte, non ne ho ancora sul mio corpo ma forse uno piccolo a breve lo indosserò. La loro storia è affascinante, come ogni favola ognuno sembra risultare un sogno a se. Un pò come quando si ha il sogno di indossare un abito, quando si decide di farlo, di averlo e tenerselo per tutta la vita diventa un simbolo da portare dietro in ogni istante. Diventa un’ anima che cammina con te, come può essere un accessorio o un capo di abbigliamento. Proprio come un vestito può variare per la forma, per i colori, per il significato che gli si dà. La scrittrice Sylvia Plath diceva :“Indossa il tuo cuore sulla tua pelle in questa vita”. Il cuore un pò lo si indossa anche quando ci si veste, o quando si sceglie di portare un accessorio, cosi è anche per il tatuaggio, per quell’ inchiostro che colora la tua pelle, per quel disegno che rappresenta una storia. Si dice che un tatuaggio è per tutta la vita, un tatuaggio è un modo di esprimere se stessi come quando si porta un determinato look. Il tatuaggio parla di te, tu stesso fai parlare il tatuaggio, si crea un legame, un intreccio profondo in maniera spontanea e naturale. Ci si veste di esso e diventa il segno distintivo di te stesso. Il tatuaggio ha fatto moda, è diventato stile, ha trasformato ognuno in una trama, un racconto con un suo contenuto.

Due anni fa usciva sulle passerelle della Fashion Week di Milano il tattoo dress, erano capi sottili e trasparenti che aderivano al corpo da farlo sembrare tutto tatuato. Un corpo del tutto privo di tatuaggi con i vestiti di Dsquared2, il marchio dei gemelli disigner Dean e Dan Caten, si trasformava in una tela di colori e disegni, modelli muscolosi con indosso canotte e shorts dai colori accesi, con abiti dai quali spuntavano tutine aderenti color carne interamente ricoperte di stampe dal mood ‘hipster’ che creavano l’ effetto tattoo. Sul web invece il trend fece scatenare l’acquisto di t-shirt con maniche tatuate, gli stilisti portarono questo tattoo style in chiave fashion.

Diversi sono gli stili dei tattoo, diverso è il significato che si basa su ogni stile, un pò come lo stile di un abito che prende il suo significato dall’ epoca in cui lo si colloca. Si passa da uno stile Old school, con l’utilizzo di disegni piatti e linee nette a colore nero, ad uno stile New school, con colori vivaci, da uno stile giapponese ad uno tribale, dal realistico al lettering, in cui le parole sostituisco o integrano il disegno, insomma qualsiasi sia la scelta esso diventerà l’ anima del tuo stile.

Immagine

La moda low cost

Far si che tutto si incastri, che tutto segua un equilibrio, che risponda alle nostre esigenze e necessità, che parli di quello che siamo e di ciò che vogliamo dire, che lasci il segno anche se molto popolare, far si che quella popolarità diventi addosso ad ognuno di noi il nostro marchio, la nostra firma, portarci ad essere unici, perché unici siamo nella nostra individualità, portare un qualcosa che risulta essere comune e alla portata di tutti a rappresentarci. Fare tutto ciò in maniera consapevole o meno, vuol dire avere la capacità di vestire, di creare il proprio look, il proprio outfit, di essere alla moda avendo un budget ridotto. Un pensiero alla praticità senza perdere di vista l’ eleganza e la raffinatezza, un richiamo alla semplicità senza che questa risulti scarna, un sentirsi alla moda pur non essendo di alta moda. Una moda a portata di mano, una moda per tutte le tasche, una moda low cost!

Così come nel tennis la vittoria la conquisti con la palla vincente o con la costruzione del punto, anche nel caso della moda il tuo sentirti bene, il tuo essere te stesso, il tuo stile, lo si può raggiungere o attraverso il capo che fa moda o attraverso la costruzione di un outfit che farà moda. Vestire con capi a basso costo ormai è diventato un vero impegno, la dinamicità è alla base della scelta come anche la strategia migliore da adottare per riuscire a creare un look da copertina. La moda low cost essendo accessibile può esibirsi su tutti ma sappiamo che ognuno diventa esclusivo perché quel determinato abbigliamento o accessorio diventa parte di te.

Tante sono le boutique della moda low cost e tante sono le proposte che ci portano a viaggiare e soffermarci in ognuna di loro, prendere ciò che più si confà al nostro essere e creare il nostro look. Lo stile francese lo si può trovare in Promod Boutique Française, con la sua filosofia “il resto sei tu” è un marchio fresco e chic (https://it.pinterest.com/ledrittedisimo/moda-low-cost-promod). Lo stile fresco e giovanile lo si trova in H&M, un brand con le sue offerte fashion e la qualità a basso prezzo (https://it.pinterest.com/ledrittedisimo/moda-low-cost-hm). Lo stile essenziale è dato da Camaieu (https://it.pinterest.com/ledrittedisimo/moda-low-cost-camaieu) con il suo essere familiare.

Scegliere tra tante alternative sviluppa l’ ingegno e fa apparire sempre impeccabile!

 

Immagine

Voglia di Costume

Ed eccoci a scegliere il costume più adatto a noi, lo stile da sfoggiare in spiaggia, il look che verrà baciato dal sole. Ogni anno c’è l’ imbarazzo della scelta, ci troviamo lì a decidere quale costume indossare per valorizzare il nostro corpo, per essere comode ma allo stesso tempo eleganti, per sentirci libere di esprimere noi stesse anche su una battigia. Tutti i colori che un luogo di mare regala li facciamo nostri tanto da portarli addosso e da essere uno stimolo per osare nelle fantasie.

Dal bikini all’intero, dal due pezzi in jeans al super tech da surfista, dal vintage alla marinara a quello degli anni Cinquanta, da quelli che seguono uno stile hippy a quelli che fanno della forma un’ icona sexy. Tantissime sono le proposte che troviamo e che ogni azienda esibisce, dai modelli alle fantasie, dai colori ai tessuti, sempre alla moda sempre a soddisfare i gusti di tutti. Modello a fascia, top con nappe, top a monospalla, fascia con cuciture, reggiseno a triangolo, ad incrocio, a balconcino, a push-up, slip dalle svariate forme, dal tanga alla brasiliana, dalla culotte al pantaloncino, dallo slip a vita alta a quello a vita bassa, da un intero con spalline ad uno senza, con scolli profondi a quelli più coprenti, e come cambia la forma così si ha una vasta offerta dei colori e dei disegni. Riguardo alle tinte si passa da tutte le nuance del blu, del giallo, del verde, a colori più definiti come il bianco e il nero, a colori più sgargianti come il fucsia, il rosso, il viola, l’ arancione. Vasta scelta anche sulle fantasie, che vanno dai fiori alle righe, dalle stampe di ogni genere ai vari decori e ricami. Anche la stoffa che viene usata per i costumi conta di un vario assortimento, dal denim al cotone, da quello fatto a mano a quello in lycra, dal tessuto sensitive sculpt a quello resistente ai raggi UV. Insomma ogni proposta può essere quella ideale per rispecchiarci, per sentirci a proprio agio e mettere in rilievo le nostre migliori qualità.

Qualsiasi sia la proposta, qualsiasi sia la scelta, il profumo del mare e della sabbia, la luce calda dei raggi solari, renderanno il nostro costume un simbolo glamour.